Dehors di pertinenza “Ristorante alla Catina” Pordenone (2019)
Il manufatto è una tenda da sole a sbalzo montata esternamente in aderenza all’edificio esistente, lato Via Brusafiera, su suolo pubblico, con regolare autorizzazione di occupazione. Presenta pianta trapezoidale con base maggiore verso l’edificio esistente, lunghezza 18,00 m. e base minore verso la pubblica via, lunghezza 14,27 m. e profonda 3,27 m. Internamente l’altezza utile misurata tra il piano di calpestio e il controsoffitto è parte 2,66 m. e 2,26m. Piano di calpestio in tavole di legno di larice fissate a pannelli sui telai in ferro con piedini appoggiati a pavimento del tipo regolabile per adattamento a superficie irregolare. Il tutto di tipo smontabile. La copertura viene sorretta da colonne portanti in ferro zincato verniciate color graffite imbullonate sulla base e fissate con architravi in ferro trasversali alla veranda. Copertura del tipo smontabile ad elementi sagomati in tubo di ferro zincato con copertura a vista in pvc con una pendenza di circa 15%. La copertura è costituita da due livelli, un primo livello per sostenere il controsoffitto e un secondo esterno per la tenda di copertura.
La struttura portante, il piano di calpestio e la copertura rimarranno invariate, la proprietà ha deciso di chiudere tale struttura con pannelli di vetro scorrevoli. Inoltre si è sostituita l’attuale copertura in pvc bianco, in quanto si sporca facilmente, con un telo di pvc color antracite similare alla struttura.
La progettazione del manufatto è improntata a criteri di leggerezza e trasparenza visiva con un sistema ad ante completamente in vetro di sicurezza temperato, che scorrono singolarmente su una guida superiore ed una inferiore. I vantaggi rappresentati da questo modello riguardano l’estetica con impatto ‘zero’ sul complesso architettonico ed una conseguente visuale panoramica.
Come delimitazione della pedana verranno posizionate delle funi in acciaio inox come elemento di protezione anticaduta. (Norma SIA 358, Ringhiere e parapetti).
Il sistema di smaltimento delle acque meteoriche è integrato nel carter perimetrale che è costituito da una lamiera presso-piegata in acciaio zincato a caldo ed elettroverniciato a polveri epossiliche ed è posto a contenimento del pacchetto di copertura, assolvendo al contempo alla funzione di grondaia. I colori scelti sono antracite così come da regolamento
Anno: 2019
Imprese: Marcolin Covering srl – Scapolan Michele Serramenti
- Stato di fatto
- Tavola di progetto
- Tavola comparativa