Palazzina con 7 unità immobiliari – Pordenone –

LA CASA CHE PRODUCE PIU’ ENERGIA DI QUANTA NE CONSUMA, E TI FA GUADAGNARE
Proponiamo un’abitazione che rivolge l’attenzione al benessere dell’uomo, al consumo energetico, garantendo il comfort termico.
L’altissima qualità e l’elevata coibentazione dell’involucro abitativo permette di ridurre al minimo il consumo energetico che viene coperto da una serie di sistemi impiantistici a basso consumo ed alimentati dall’energia prodotta dall’impianto fotovoltaico.
Ottima opportunità con possibilità di personalizzazioni delle finiture interne secondo le proprie esigenze e di arredare l’unità immobiliare.
A pochi passi dal centro di Pordenone, nel quartiere di Borgomeduna, si trova questa palazzina costruita in bioedilizia. Formata da 7 alloggi di diverse tipologie personalizzabili.
L’aspetto evidenzia il rigore nella progettazione e nella scelta dei materiali per una sintesi tra la tradizione costruttiva e i nuovi e più moderni ritrovati tecnologici.
DESCRIZIONE DELLE OPERE
La struttura portante delle pareti, realizzata a telaio, è composta da colonne e travi in legno massiccio strutturali con giunti a pettine. Il legno, che proviene da boschi a piantumazione regolata, è di abete rosso, accuratamente selezionato, tagliato a misura, essiccato e piallato. L’interno dei telai è coibentato con isolamento per tutto lo spessore. I tamponamenti della struttura portante o telaio vengono realizzati con pannelli strutturali con elevate proprietà fisico-meccaniche.
La certificazione sia in fase di produzione e soprattutto in fase di montaggio, garantisce sempre un elevato grado di qualità, la vasta gamma dei prodotti rispecchia la massima tecnologia disponibile sul mercato.
La certificazione di conformità ETA (European Technical Approval) garantisce tutte le richieste di qualità a livello Europeo, ottenendo la marchiatura “CE”.
Le strutture prefabbricate in legno rispettano rigorosamente tutti i parametri legati alla conservazione e durabilità della struttura nonché alla salubrità degli ambienti.
STAU ARCHITETTI
Arch. Francesco Donato
Arch. Vincenzo Giangiacomo
Arch. Gianpaolo Bidinost
Immagini render:
Massimiliano Scarpa
- Planimetria
- Pianta tipo
- Attico
- Tipologia "A"
- Tipologia "B"
- Attico